Salta al contenuto
  • Home
  • Il progetto
  • Privacy Policy

Adolescenti a Rimini

Adolescenti a Rimini > Il punto di vista degli adolescenti

Il punto di vista degli adolescenti

Le mappe che raccontano la percezione dei servizi e delle opportunità da parte degli adolescenti riminesi

  • Mappa emozionale della Valmarecchia e dintorni

    Luoghi che suscitano emozioni, luoghi in cui andare da soli o particolarmente adatti per incontrarsi con gli amici. Luoghi che incuriosiscono, che fanno emergere delle idee.

  • Quali potenzialità culturali offre il luogo in cui vivi?

    I giovani percepiscono il cinema come la principale offerta culturale del proprio territorio.

  • Appartieni a qualche associazione di volontariato?

    La maggior parte dei giovani intervistati non appartiene ad un’associazione di volontariato e non percepisce questa possibilità come una risorsa personale.

  • Conosci gli sportelli dedicati ai giovani nel tuo Comune?

    La maggior parte dei giovani non conosce i servizi offerti dagli enti pubblici.

  • Pratichi uno sport? Quali?

    Più della metà dei giovani intervistati pratica abitualmente un’attività fisica.

  • Quali altre attività svolgi nella giornata?

    Oltre lo sport, lo studio è l’attività che i giovani percepiscono come principale nel loro tempo extrascolastico.

  • Senti di poterti muovere in libertà nei luoghi in cui vivi?

    La maggior parte degli adolescenti dichiara di sentirsi libero di muoversi nel luogo in cui vive.

  • Pensi che vivrai in questo territorio da grande?

    Il territorio della provincia di Rimini è percepito dai giovani come un territorio in cui si può costruire il proprio futuro, pur notandone alcune criticità.

  • Farai l’università? Se sì, vicino o lontano da casa?

    La maggior parte dei giovani intervistati intende proseguire il percorso di studi e tra loro, più della metà, intende farlo in luoghi che permettono di mettersi in gioco.

  • Se hai bisogno di aiuto, a chi ti rivolgi inizialmente?

    La famiglia rimane il principale punto di riferimento per la risoluzione di problematiche – personali o di salute.

  • Cosa chiedereste al mondo degli adulti?

    I giovani chiedono di essere riconosciuti nelle loro capacità, chiedono fiducia e considerazione delle loro opinioni nei processi decisionali. 

  • Quali sono i luoghi di valore?

    I giovani intervistati sanno riconoscere il valore dei luoghi e considerano la natura e l’ambiente come il principale valore del loro territorio.

Menu 2

  • Ti serve una mano?
  • Cosa fare nel tempo libero?
  • Il punto di vista degli adolescenti
  • Il tuo punto di vista

Menu 3

  • Sei un genitore
  • Sei un docente
  • Sei un operatore
www.adolescentiarimini.it | Sito internet realizzato da: Zaffiria | Raccolta schede: Il Millepiedi Coop. Sociale | Mappature adolescenti: Ass.ne Chiocciola la Casa del Nomade
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più